Oltre 1.700 il numero complessivo dei partecipanti alle camminate di Ozzano dell'Emilia, San Venanzio di Galliera e Pian di Macina. A Malacappa ultima podistica di aprile, a Cinquanta e Ozzano dell'Emilia le prime di maggio In evidenza
- Pubblicato in Articoli
- Galleria immagini
Di Fausto Cuoghi
Il 25 aprile a Ozzano dell'Emilia (BO) 54a edizione "Camminata della resistenza" per ricordare la liberazione dell'Italia dalla occupazione nazista e dal fascismo.
Iniziativa ludico-motoria organizzata dai Gruppi Podistici AVIS Ozzano, AVIS Pianoro, AVIS San Lazzaro con il patrocinio del Comune di Ozzano Emilia, la collaborazione di A.V.I.S , Ente di Gestione per i Parchi e le Biodiversità Emilia Orientale, A.N.P.I. e A.R.C.I. di Ozzano Emilia, Associazione Villa Maccaferri, i Comitati per le Celebrazioni della Resistenza, Uisp e Comitato podistico bolognese, con 568 partecipanti.
Presenti diciotto società sportive, quindici affilate al Comitato podistico bolognese, la più numerosa la Polisportiva Monte San Pietro con 52 concorrenti.
Prima della partenza un minuto di silenzio per onorare la memoria di Papa Francesco
A San Venanzio di Galliera (BO) medesima cerimonia commemorativa alla presenza del primo cittadino,Stefano Zanni, per la 34a Camminata "Le vecchie borgate - Terzo Memorial Stefano Manfredini" organizzata dalla A.S.D. Podistica Galliera in collaborazione con il Comune di Galliera, Assessorato allo Sport, Uisp e Comitato podistico bolognese.
In gara 782 camminatori e dodici team, nove affiliati al Comitato podistico bolognese.
Anche a Pian di Macina (BO) i quattrocentoventidue partecipanti della "Camminata del Puntirone" di domenica 27 aprile prima della partenza hanno dedicato un minuto di silenzio per commemorare la scomparsa del Pontefice.
Evento organizzata dal AVIS Comunale Pianoro ODV con il patrocinio del Comune di Pianoro, la collaborazione della Associazione Rossi di Castel Petrosa ,Uisp e Comitato podistico bolognese.
Nell'elenco degli atleti in gara 356 tesserati a 16 società sportive affilate al Comitato podistico bolognese.
Cancellata la gara di dieci chilometri per ragioni di sicurezza sostituita con due giri della alternativa di 6,8 chilometri.
Ristoro finale con pasta party "extra large" , lungo il percorso dolci della tradizione emiliana.
Prossimi appuntamenti : "Camminata di Malacappa", "I Care" e "Memorial Cevenini"
La Sangiorgese Running in collaborazione con il Borgo di Malacca , Uisp e Comitato Podistico bolognese organizza a Malacappa ,località bolognese alle porte di Argelato , una ludico-motoria su distanze a scelta fra 7 e 3 chilometri lungo strade asfaltate, sterrate e cavedagne.
Evento in programma alle 19:00 di mercoledì 30 aprile inserito nel "Circuito della Bassa" assieme ad altre gare :Cinquanta,Stiatico,Argelato e San Giorgio di Piano.
INFO : cell. 3462372301 - Iscrizioni per le società entro le ore 22:00 di martedì 29 aprile, per i singoli il 30 aprile sul luogo della gara fino alle 18:45 con quota di adesione maggiorata.
A Cinquanta, frazione di San Giorgio di Piano, replica organizzativa della Sangiorgese Running che alle 9:00 di giovedì 1 maggio "Festa del Lavoro" mette la firma alla seconda edizione "Camminata I Care" .
Partenza e arrivo da via Cinquanta nr.7 , percorso a scelta fra 10,7,3 chilometri all'interno dell'Oasi faunistica di Bentivoglio.
Iniziativa organizzata con la collaborazione della Comunità Maranà-Thà, comunità che accoglie persone in situazioni di temporanea vulnerabilità sociale e/o economica e promuovono la cultura della solidarietà e dell’accoglienza, in particolare nei confronti di richiedenti asilo e rifugiati (www.maranacom.net), Uisp e Comitato Podistico bolognese
INFO : cell. 3462372301 - Iscrizioni per le società entro le ore 22:00 di martedì 29 aprile, per i singoli il 1° maggio sul luogo della gara fino alle 8:45 con quota di adesione maggiorata.
Alle 9:00 di domenica 4 maggio a Ozzano dell'Emilia è in programma "Una corsa per il Cev - 4° Memorial Maurizio Cevenini" , iniziativa podistica non competitiva organizzata dalla Podistica Ozzanese con il patrocinio del Comune , la collaborazione del Comitato podistico bolognese, Sport Club Ozzano, Conad City, Le Mura il giardino del Borgo.
Partenza e arrivo al Parco Cevenini di via Salvo D'Acquisto 36, due i percorsi a scelta fra maxi di 13,5 e alternativo di 5,7 chilometri.
Parte del ricavato economico verrà donato al "Comitato Volta Costa191024mai+", gruppo di cittadini di Ozzano dell'Emilia colpiti dall'evento alluvionale del Rio Marzano del 19 ottobre 2024 (www.comitatovoltacosta.it).
INFO: cell. 3495698453 (Alessandro) - 3480870182 (Riccardo) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni per le società entro le ore 20:00 di venerdì 2 maggio, per i singoli il 4 maggio dalle 7:45 alle 8:45 in zona Sport Club di via E.Mattei di Ozzano dell'Emilia presso il gazebo della Podistica Ozzanese. Non sono previsti premi per i gruppi.
Galleria immagini
https://www.comitatopodisticobolognese.it/articoli/item/314-ozzano.html#sigProIdd7ae5d2d04