A Calcara e Quarto Inferiore ultime podistiche del mese di maggio. Sighinolfi e Cherciu protagonisti il primo giugno alla "5 Miglia Competitiva" del Lippo. Prossime gare a Bologna, Crespellano e Marzabotto In evidenza
- Pubblicato in Articoli
- Galleria immagini
Di Fausto Cuoghi
A Calcara (Valsamoggia) nella serata di mercoledì 28 maggio iniziativa ludico-motoria "Camminata dell'Unità" organizzata dalla Polisportiva Monte San Pietro,con la collaborazione del Comitato podistico bolognese che ha registrato la presenza di 352 partecipanti in rappresentanza di 13 gruppi, 7 del Comitato podistico bolognese.
A Quarto Inferiore venerdì 30 maggio 180 i podisti di sei società sportive presenti alla "Camminata ARCA" organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione Podismo G.P. Amici con il patrocinio della Città di Granarolo dell'Emilia la collaborazione della Archè, Uisp e Comitato podistico bolognese.
Iniziativa sportiva a scopo benefico ha donato le quote di iscrizioni alla camminata alla
comunità Arca di Quarto Inferiore , residenza per persone con disabilità.
La decima edizione della "5 Miglia Competitiva" del Lippo ha confermato i pronostici e regalato spettacolo, con atleti d’élite.
Organizzata a Calderara di Reno domenica 1 giugno dalla Podistica Lippo Calderara con il patrocinio della Città di Calderara di Reno, in collaborazione con UISP e Comitato Podistico Bolognese, la gara ha visto protagonisti Samuele Sighinolfi, 22enne velocista di Modena Atletica ASD, che ha conquistato il primo posto in 27:28 correndo a una media di 3:26 al mille.
Sul secondo gradino del podio Claudio Cavalli (Atletica AVIS Castel San Pietro Terme), 27:42, terzo classificato Francesco Lupo (Atletica Celtic Druid Castenaso) in 27:58.
Nel settore femminile, Alice Mirela Cherciu (Olimpia Vignola) ha brillato con una ottima prestazione fermando il cronometro a 31:01, seguita da Francesca Giacobazzi (Atletica Frignano Pavullo)31:59, e Michela Guidotti (Atletica Blizzard) 32:25.
Fra i 105 atleti anche runner "over 75": il più veloce della categoria, Ettore Marmiroli (ASD Bismantova sezione podismo), al traguardo in 36:22, dimostrando che la passione per la corsa non conosce età.
Nella stessa mattinata si è svolta la 48ª edizione della "Camminata del Lippo – 4° Memorial Romano Montaguti", che ha registrato la partecipazione di 577 podisti tesserati a 21 società affiliate al Comitato podistico bolognese e un team di Modena.
Primo appuntamento infrasettimanale di giugno al calar del sole per la 36a "Staffetta del pioppeto - 27° Memorial Manuela Bandiera",gara valida come quarta prova del "Circuito staffette a squadre 2025" in programma martedì 3 giugno a Bologna in via Provaglia presso il giardino Pioppeto Mattei.
Prima partenza alle 19:00 le categorie juniores , ciascun atleta dovrà coprire la distanza di novecento metri prima della consegna del testimone al compagno di squadra.
Mille e cinquanta metri il percorso che dovranno affrontare tutte le altre categorie a partire dalle 20:00.
Il ricavato economico della iniziativa,organizzata dalla Fidas Gnarro Jet Mattei con il patrocinio del Comune di Bologna Quartiere San Donato-San Vitale , la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese,ACSI, sarà devoluto all'Associazione Amici di Beatrice che collabora attivamente con gli operatori sanitari italiani fornendo attrezzature mediche adeguate per la formazione dei medici del Burundi, per l'acquisto di una sonda Ecocardiografica.
INFO: cell. 3922959989 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni : Invio per mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con modulo scaricabile dal sito della Uisp Bologna (https://www.uisp.it/bologna/atletica/regolamento-e-gare-circuito-staffette) entro le 23:00 di lunedì 2 giugno.
Doppio appuntamento a Crespellano(BO) venerdì 6 giugno per la 5° edizione "Giro di Uliveto", con la ludico-motoria su distanza chilometrica a scelta fra 10,2 e 2 e competitiva di 10,2.
Gare collinari su fondo asfalto organizzate dalla Podistica Pontelungo di Bologna con la collaborazione di ACSI, Uisp Atletica Leggera e Comitato podistico bolognese, alle 19:00 accendono i riflettori sul Parco Fabrizio D'Andrè di via IV Novembre per la partenza della camminata, alle 19:30 scatteranno i protagonisti della corsa con il cronometro.
Vincitori della precedente edizione Andrea Baruffaldi (Interforze Podistica Modena ASD) con il tempo di 35:36 e Valentina Landuzzi (Podistica Pontelungo Bologna) 41:43.
INFO : cell. 3389418211 (Giuliano Nervo) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Iscrizioni : Società entro le 20:00 di mercoledì 4 giugno . Per i singoli della ludico-motoria sul luogo di gara fino a quindici minuti prima della partenza con quota di partecipazione maggiorata. Società e atleti della competitiva entro mercoledì 4 giugno sul sito www.irunning.it/emiliaromagna (da giovedì 5 giugno quota di partecipazione maggiorata).
A Marzabotto domenica 8 giugno alle 8:30 prende il via la 33a edizione "Camminata del Postino" sulla distanza di 18,1,11 e 3 chilometri lungo sentieri che nel 1938 venivano utilizzate dal postino Angelo Bertuzzi
"Al pustein" (il postino) percorreva in sella alla bici strade e mulattiere per consegnare la posta agli abitanti delle borgate.
Il programma della mattinata sportiva e commemorativa inizia alle 7:45 con il corteo di podisti che dal Centro Sportivo raggiungeranno il Sacrario dove sono conservate le spoglie delle vittime della barbarie nazista. per la deposizione di una corona d'alloro , prima della partenza della camminata.
Evento sportivo per tenere viva la memoria organizzato dal "Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto" e "Coordinamento Staffette Podistiche per Bologna per NON Dimenticare il 2 agosto 1980", il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana di Bologna, Ente per la Gestione dei Parchi e della Biodiversità Emilia Orientale , Comuni di Marzabotto, Monzuno, Grizzana Morandi e Bologna, la collaborazione dell'ACSI, Comitato podistico bolognese, Pubblica Assistenza di Sasso Marconi e Vado, Soccorso Alpino e Radioamatori ARIBO-RE,
Il ricavato delle iscrizioni alla camminata a offerta libera verrà devoluto all'Associazione dei familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e alla Consulta dello Sport di Marzabotto.
INFO : cell. 3483109680 (Loris Venturi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Galleria immagini
https://www.comitatopodisticobolognese.it/articoli/item/319-lippo.html#sigProId38d1c66fc8