Stampa questa pagina

Duecento cinquanta runner sfidano il caldo africano alla camminata “Parrocchia in Festa”,Federico Benati e Asmamaw Nega Malefia dominano la "Berzantina". Prime gare di luglio a San Giovanni in Persiceto e Rocca di Roffeno. In evidenza

Di Fausto Cuoghi   

Neppure l’afa opprimente e le temperature da bollino rosso hanno fermato l’entusiasmo dei 250 partecipanti alla seconda edizione della “Camminata Anzola Parrocchia in Festa”, andata in scena giovedì 26 giugno ad Anzola dell’Emilia (BO). La serata sportiva ha proposto due percorsi non competitivi, rispettivamente da 7 e 3 chilometri, aperti a podisti e camminatori di ogni età.

A garantire la sicurezza e il benessere degli atleti ci ha pensato il Gruppo Podistico Anzolese, società organizzatrice dell’evento patrocinato dal Comune di Anzola dell’Emilia, con il supporto di ACSI e del Comitato Podistico Bolognese. Lungo il tracciato e al traguardo sono state allestite due postazioni refrigeranti che hanno permesso ai partecipanti di rinfrescarsi durante la prova.

La manifestazione, che ha unito sport e solidarietà, ha devoluto l’intero ricavato a sostegno delle opere parrocchiali locali.

A suggellare l’evento, la cerimonia di premiazione ha visto la presenza del Sindaco di Anzola dell’Emilia, Paolo Iovino, affiancato da Gianni Govoni e Patrizia Bianconcini, rispettivamente presidente e vicepresidente del Gruppo Podistico Anzolese. Hanno ricevuto riconoscimenti le nove società affiliate al Comitato Podistico Bolognese presenti, insieme a due gruppi locali.

Caldo torrido ha fatto da cornice anche alla 47ª edizione della "Camminata Berzantina" classica corsa competitiva e camminata ludico-motoria in programma l’ultima domenica di giugno. Organizzata dalla società "Runners Maratoneti Berzantina", in sinergia con il Comune di Castel di Casio, gli amici di Casola, UISP e il Comitato Podistico Bolognese, la manifestazione è tornata a infiammare le strade del circuito montano.

Sono state 11 le società sportive partecipanti, con 113 atleti in gara competitiva, 190 podisti e 10 giovani promesse schierate nella mini-corsa: numeri che testimoniano il forte radicamento dell’evento nel territorio e la passione di una comunità che corre unita.

Sul tracciato di 12.400 metri, a tagliare per primo il traguardo è stato Federico Benati, del G.P. I Cagnon di Pieve di Cento, che con il tempo di 46:23 ha regolato la concorrenza, precedendo Francesco Quiroga (Modena Runners Club – 47:42) e Filippo Fazioli Bologna Trail Team - 49:06).

Tra le donne, applausi per la prestazione maiuscola di Asmamaw Nega Malefia, portacolori della Polisportiva Monte San Pietro, che ha chiuso in 54:59, seguita da una solida Chiara Ghiselli (Montecatini Marathon – 56:00) e da Damiana Lupi (A.S. Atletica Vinci – 56:22), tutte protagoniste di una gara accesa fino all’ultimo metro.

Prossimi appuntamenti : "Camminata d'estate" e "Giro podistico 2 castelli"

 

Alle 19:30 di venerdì 4 luglio a San Giovanni in Persiceto (BO) va in scena la "4a Camminata d'estate", ludico-motoria di 7,5 e 3 chilometri  organizzata dalla A.S.D. Persicetana Podistica con la collaborazione del Comitato podistico bolognese.

Partenza ed arrivo presso la Festa dell'Unità PD zona impianti sportivi di via Castelfranco.

INFO : watsapp 3463667970 (Sergio) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 051.824905 (Carlo) Iscrizioni : Società da lunedì 30 giugno a giovedì 3 luglio, singoli il 4 luglio sul luogo di gara fino alle 19:15.

 Immagine 2025 06 30 150612

A Rocca di Roffeno, frazione bolognese del Comune di Castel d'Aiano a 887 metri di altezza incollata sulle pendici del Monte Rocca  che domina la valle del Vergatello, 21a edizione "Giro podistico 2 castelli" in programma alle 9:00 di domenica 6 luglio.

Evento sportivo organizzato dalla Pro Loco e Gruppo Podistico Rocca di Roffeno con la collaborazione di Uisp e Comitato podistico bolognese, offre una gara competitiva maschile e femminile sulla distanza di 10 chilometri e duecento metri, prova valida campionato nazionale UISP 2025 di corsa in montagna, 3a prova circuito di corsa in montagna UISP 2025, passeggiate ludico-motorie a scelta fra 10 chilometri e duecento metri, seimila e duecento metri, mille e duecento metri.

Ritrovo dei partecipanti presso gli impianti sportivi, partenza dal centro del paese, in prossimità del monumento dedicato al Podista, prima gli atleti con il cronometro e a seguire i camminatori.

INFO : cell. 3341496288 (Gabriele Verucchi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Iscrizioni : Campionato Nazionale UISP 2025 di corsa in montagna sul sito www.irunning.it/emiliaromagna fino a venerdì 4 luglio, competitiva fino a venerdì 4 luglio sul sito  www.irunning.it/emiliaromagna ma anche domenica 6 luglio entro le 8:30 con quota di adesione maggiorata. Società sportive entro le 20:00 di venerdì 4 luglio, singoli sul luogo di gara mezz'ora prima della partenza della ludico-motoria

IMG 1935

 

 

Letto 198 volte Ultima modifica il Lunedì, 30 Giugno 2025 15:11