Oltre mille le presenze complessive nelle ultime camminate di luglio. Notturna della Portaccia: Di Pardo trionfo sul filo di lana, De Nardis la prima donna. Gare in ferie fino al 2 agosto compreso. In evidenza

Di Fausto Cuoghi   

Nuovo percorso gradito ai 113 partecipanti affiliati a cinque società del Comitato podistico bolognese protagonisti della camminata "Sulle colline di Pianoro", ludico-motoria green sulla distanza a scelta fra 8,5 e 2 chilometri di mercoledì 9 luglio dedicata ai volontari della Protezione Civile,

Iniziativa organizzata dal Corpo Volontario per la Sicurezza Territoriale ODV in collaborazione con AVIS Comunale Pianoro con il patrocinio dal Comune di Pianoro,il supporto tecnico di UISP e Comitato Podistico bolognese.

 

La terza edizione "Camminata Unità in festa" di 7 e 4 chilometri e duemila cinquecento metri organizzata venerdì 11 luglio a Granarolo Emilia (BO) dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto sezione podismo "G.S. Amici" con la collaborazione di UISP e, ha registrato la presenza  rappresentato da 123 atleti tesserati a quattro società podistiche del  Comitato podistico bolognese che assieme alla UISP, sezione atletica di Bologna hanno collaborato, per la realizzazione dell'evento sportivo.

Competitiva al calar del sole a Castiglione dei Pepoli (BO) per l'11a edizione "Notturna della Portaccia", gara di 11 chilometri e duecento metri 4a prova del 3° Circuito Corsa in Montagna UISP Bologna, organizzata dalla Polisportiva Pepoli con il patrocinio del Comune, la collaborazione della UISP e Comitato podistico bolognese,  in programma sabato 12 luglio.

Sfida stellare fra Marco Di Pardo, Atletica Castello, e Taoufik Bazhar  , S.S.D. A.R.L. Dynamyk Fitness, con un arrivo sul filo di lana che assegna a Di Pardo la palma del vincitore con il temo di 39:44 seguito a un respiro di cinque secondi da Bazhar  , secondo classificato in 39:49 davanti a Gianluca Scardovi, Team Try IT, 40:18.

In campo femminile Caterina De Nardis, Polisportiva Giovanni Masi, taglia il traguardo in 48:22 davanti a Alessandra Benaglia, Polisportiva Monte San Pietro, 49:21, e Erica Fuschini, Atletica Celtic Druid Castenaso, 50:14.

Rinviata la sfida alla prossima edizione per migliorare il record maschile sul percorso di  Abdelhamid Ez Zahidy , Atletica Blizzard,37' 28'', ottenuto nel 2018  e l'anno prima nel femminile di Tiziana Gianotti, 43:31, Società Atletica Castello.

Cento quaranta sette gli atleti in gara nella competitiva, cento i partecipanti la ludico-motoria di 7 chilometri e 500 metri .

Presente alla cerimonia di premiazione il sindaco Tommaso Trabusi e la rappresentante  dell'orologeria Stefanini di Castiglione dei Pepoli che ha premiato i primi tre uomini e  donne con orologi della prestigiosa marca Festina.

Domenica 13 luglio, a Renazzo di Ferrara 7a edizione "Camminata Bimbi di Bimbilacqua", organizzata da Associazione di Volontariato Bimbilacqua O.D.V. in collaborazione con il gruppo della "Pugilistica Renazzese", UISP e Comitato podistico bolognese, patrocinio dei Comuni di Cento e Crevalcore, Regione Emilia-Romagna, Partecipazione Agraria di Cento.

Ludico-motoria solidaristica di 10,7,4 chilometri lungo i sentieri del Parco di Malafitto con la presenza di 278 concorrenti affiliati a 7 società sportive , sei del Comitato podistico bolognese, con Vito Salatiello, Vice Sindaco di Cento, in veste di starter.

Nella medesima mattinata a Monzuno (BO) ha preso il via la 14a edizione "Camminata di Montevenere ", di 12 e 7 chilometri, mini di duemila cinquecento metri che ha percorso alcuni tratti della antica strada romana "Via degli Dei".

Iniziativa organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Comitato podistico bolognese rappresentato da otto società  e 194 podisti

 

Ultimo appuntamento del mese di luglio a Cà de Fabbri (BO) per la 22a "La otto del Passero con fagioli" serale di lunedì 14 luglio.

Iniziativa organizzata dalla società sportiva I SSIAN Run&Walk  con il patrocinio e contribuito della Città di Minerbio, la collaborazione di UISP e Comitato podistico bolognese,  su tre distanze a scelta fra 8,5 e 3 chilometri.

In gara 407 atleti tesserati a dieci società, nove del Comitato podistico bolognese.

N.B. Presentazione appuntamenti del mese di agosto nella rubrica di domenica 27 luglio.

 

 

Letto 168 volte Ultima modifica il Martedì, 15 Luglio 2025 13:28