1151 alla Maratonina del Pesco per ricordare Giovanni Fregni . Ultime gare di settembre a Zola Predosa, Longara e Quarto Inferiore. In evidenza

Di Fausto Cuoghi   

A San Giovanni in Persiceto (BO) le corse nel nome di Giovanni Fregni.

Una domenica di sport, ricordi e partecipazione quella del 21 settembre, dove il cuore pulsante della comunità persicetana ha battuto forte lungo le strade della XXIIa Maratonina del Pesco, del’11a edizione della 30 km – Memorial Giancarlo Caretti, della 40a Du pas par San Zvan e della 2a edizione del Miglio del Bimbo.

Un evento che ha saputo unire tradizione, emozione e futuro.

Un minuto di silenzio per Giovanni Fregni

La giornata si è aperta con un toccante momento di raccoglimento in memoria di Giovanni Fregni, figura storica del Carnevale persicetano e socio della Persicetana Podistica. Quasi centenario, Fregni ha lasciato un’impronta indelebile nella vita culturale e sportiva del paese. Il suo ricordo ha accompagnato ogni passo degli atleti, rendendo la manifestazione ancora più significativa.

Numeri da record e spirito di squadra

Con il patrocinio del Comune di San Giovanni in Persiceto e la collaborazione di Pro Loco, Ginnastica Persicetana, Unione Polisportiva Persicetana, UISP Atletica e Comitato Podistico Bolognese, l’evento ha registrato la presenza di 1151 partecipanti, di cui 137 in gara nella 30 km, rappresentanti di 29 società, 23 delle quali affiliate al Comitato Podistico di Bologna. Un segnale forte della vitalità del movimento podistico dell'area metropolitana bolognese.

Il futuro corre veloce: Miglio del Bimbo in crescita

Particolarmente incoraggiante la partecipazione al "Miglio del Bimbo", che ha visto in gara 44 giovani atleti tra i 6 e i 14 anni . Un incremento del 20% rispetto alla scorsa edizione, a testimonianza di un crescente interesse delle nuove generazioni per la corsa.

A Zola Predosa 5ª Edizione Memorial Bruno Lolli: quando la corsa diventa memoria.

 

Sabato 27 settembre, le strade di Zola Predosa (BO) ospiteranno la quinta edizione "Memorial Bruno Lolli", gara FIDAL competitiva di 5.000 metri in circuito. Un evento che unisce sport e sentimento, organizzato dalla Lolli Auto Sport Club con il sostegno del Comune di Zola Predosa, Lolli Automotive & Sport e il Comitato Podistico Bolognese.

La manifestazione, che si svolge attorno alla storica sede della Lolli Auto in via G. Dozza 90, è molto più di una corsa: è un tributo a Bruno Lolli, figura centrale per la comunità e per il mondo dell’atletica locale. Il luogo scelto per la gara è simbolico, rappresentando il legame profondo tra la famiglia Lolli e il territorio.

Dalle 17:15 alle 19:30, le partenze differenziate per categoria vedranno sfidarsi atleti élite e amatori, in una gara che promette spettacolo e prestazioni di alto livello. Lo scorso anno, il keniano Shadrack Kenduiywo Kipkirui ha stabilito il nuovo record maschile con 13:43, superando il precedente primato di Njeri Stephen Mwangi (13:59). In campo femminile, Michela Moretton ha trionfato con un tempo di 16:31.

lolli1

loll1i

Novità di questa edizione: spazio ai giovani. Dalle 15:00 alle 16:45, le categorie giovanili si confronteranno su distanze da 600 metri a 2 chilometri, in omaggio all’impegno che Bruno Lolli dedicava ai giovanissimi, avendo fondato un settore giovanile di prestigio all’interno del team.

Presentazione ufficiale dell’evento : mercoledì 24 settembre alle ore 12:00 presso la sala stampa della Città Metropolitana di Bologna, a Palazzo Malvezzi di via Zamboni 13 .

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI : cell. 3454023130 (Arturo Ginosa) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 memorial lolli locandina gare adulti

memorial lolli locandina gare giovanili

Camminata Campagnola : il passo lento che fa bene

Domenica 28 settembre, a Longara di Calderara di Reno (BO) il Gruppo Podistico Longara APS in cabina di regia della "Camminata campagnola", ludico motoria con partenza libera dalle 8:30 alle 9:00 da Piazza di Longara di via Longarola.

Iniziativa sportiva patrocinata dalla Città di Calderara di Reno, organizzata con la collaborazione della UISP Atletica e Comitato podistico bolognese,sostenuta dal Consiglio di zona soci di Coop Alleanza 3.0 , offre tre percorsi a scelta fra 13,3 , 8 e 3 chilometri .

Il ricavato economico andrà a sostegno delle associazioni solidaristiche "passo passo", "Agito","AMOA Onlus" .

INFO : cell. 3342192295 - 3403408571 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Iscrizioni : Società entro venerdì 26 settembre, singoli il giorno della gara fino alle 8:30 con quota di adesione maggiorata.

locandina camminata campagnola

Camminata di San Michele: festa e podismo

Lunedì 29 settembre, alle ore 18:00, Quarto Inferiore (BO) ospita la seconda edizione della “Camminata di San Michele”, evento podistico che chiude il mese di settembre con un mix di sport, tradizione e festa.

Organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto – sezione Podismo G.P. Amici con il patrocinio della Città di Granarolo dell’Emilia , la collaborazione della Parrocchia di San Michele Arcangelo, UISP e Comitato Podistico Bolognese, la camminata propone tre percorsi accessibili a tutti: 7,4 km, 4 km e 2,5 km, con partenza e arrivo presso la Sagra di San Michele in via Badini.

A tutti gli iscritti verrà consegnato un premio in natura e un buono sconto da utilizzare la sera della gara per una consumazione alla sagra di San Michele Arcangelo, ricorrenza che celebra il patrono di Quarto Inferiore.

INFO : cell. 3286645180 (Mara Ricci) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   . Iscrizioni : Società fino alle 23:00 di domenica 28 settembre , singoli il giorno della gara fino alle 17:50.

Immagine 2025 09 22 090523

Letto 115 volte Ultima modifica il Lunedì, 22 Settembre 2025 09:06