Memorial Bruno Lolli: dove il cuore corre più veloce del tempo. In evidenza
- Pubblicato in Articoli
- Galleria immagini
Di Fausto Cuoghi
Una serata che resterà impressa nella memoria collettiva: il Memorial Bruno Lolli , gara su strada di 5 km valida come quarta prova del Campionato FIDAL regionale, ha trasformato una gara di 5 km in un evento di portata nazionale che si è svolto a Zola Predosa (BO) sabato 27 settembre,, con risultati tecnici da record e un’atmosfera carica di emozione. L'evento organizzato dal team Lolli Auto ASD guidato da Cristiana Lolli , figlia di Bruno Lolli, la direzione tecnica di Arturo Ginosa, in collaborazione con il Comune di Zola Predosa, Lolli Automotive & Sport e il Comitato Podistico Bolognese, ha celebrato lo sport come veicolo di memoria, talento e futuro.
Francesco Guerra da record, Rahel Daniel Ghebreyohannes da doppietta
La gara maschile ha visto il trionfo di Francesco Guerra (C.S. Carabinieri), allenato da Stefano Baldini, con un tempo di 13:32 nuovo primato gara e record regionale , secondo miglior tempo italiano all time sulla distanza. Dietro di lui, l’ugandese Samuel Simba Cherop (13:34) e Pasquale Selvarolo , Fiamme Azzurre, (13:39). Ben cinque atleti sotto i 14 minuti e venticinque sotto i 15: numeri che parlano di eccellenza.
Tra le donne, dominio dell’eritrea Rahel Daniel Ghebreyohannes, che ha chiuso in 15:46, bissando il successo della Maratonina di Udine. Sul podio anche le azzurre del G.S. Esercito Giulia Aprile (15:51) e Federica Zanne (16:05). Otto atlete sotto i 17 minuti, sedici sotto i 18: anche qui siamo a un livello tecnico di grande rilevanza.
Giovani sotto la pioggia: il vero podio del cuore
Prima delle gare principali, 65 giovani hanno animato lo “Spazio ai Giovani”, correndo sotto una pioggia leggera ma carica di significato. Un tributo al fondatore Bruno Lolli, che ha sempre creduto nel valore educativo dell’atletica. “Vedere così tanti ragazzi correre sotto la pioggia, con entusiasmo e determinazione, è stato il momento più toccante della giornata - dichiara Cristiana Lolli - Mio padre ha sempre creduto nei giovani, e questo spazio è il modo più autentico per onorare la sua visione e il suo amore per lo sport.”
Un evento che lascia il segno
Il Memorial Bruno Lolli si consacra come una delle 5 km fra le più competitive d’Italia, capace di unire organizzazione impeccabile, partecipazione internazionale e spirito comunitario. Un evento che ha saputo coniugare organizzazione impeccabile, partecipazione internazionale e prestazioni di altissimo livello. Un tributo perfetto alla memoria di Bruno Lolli , un modello per il futuro del running italiano e un omaggio autentico a chi ha fatto dello sport una missione educativa.
Il podismo che unisce: da Longara a Sala Bolognese
Il fine settimana ha visto anche altri appuntamenti podistici di grande partecipazione e valore sociale.
A Longara di Calderara di Reno (BO), domenica 28 settembre, ben 875 runner tesserati appartenenti a 22 società sportive (di cui 20 affiliate al Comitato Podistico Bolognese) hanno preso parte alla “Camminata Campagnola”, organizzata dal Gruppo Podistico Longara APS con il patrocinio dalla Città di Calderara di Reno, la collaborazione della UISP Atletica e Comitato podistico bolognese,sostenuta dal Consiglio di zona soci di Coop Alleanza 3.0 L’iniziativa ha coinvolto anche cinque gruppi scolastici per un totale di 153 giovani della:Scuola Primaria Longara, Scuola dell'Infanzia Grande Castello, Scuola Primaria Collodi 2A Calderara, Scuola Primaria Rodari 4C Calderara, Scuola Primaria Rodari 1a Calderara.
Cerimonia di premiazione società alla presenza di Giampiero Falzone, sindaco della Città di Calderara di Reno,
Lunedì 29 settembre, a Quarto Inferiore (BO), si è svolta la seconda edizione della “Camminata di San Michele”, inserita nel programma della sagra omonima. Organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica Lovoleto – sezione Podismo G.P. Amici con il patrocinio della Città di Granarolo dell’Emilia , la collaborazione della Parrocchia di San Michele Arcangelo, UISP atletica e Comitato Podistico Bolognese, ha registrato la presenza di 161 partecipanti, tra cui 89 atleti di quattro società del Comitato Podistico Bolognese.
Prossimo appuntamento: la “Trotterellata”
Alle 9:00 di domenica 5 ottobre, a Sala Bolognese (BO), torna la storica “Trotterellata”, giunta alla 45ª edizione. Organizzata dal Gruppo Podistico AVIS con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Pro Loco, UISP Atletica e Comitato Podistico Bolognese, propone tre percorsi (14,600 km, 12 km e 5,800 km) con partenza e arrivo dal Palasala Centro Tennis Sala, di via Gramsci 50, Sala frazione. Premiazione speciale per società sportive e gruppi scolastici : sorteggio di una Bike offerta dalla sezione AVIS di sala Bolognese fra tutti i gruppi e premio didattico a plessi scolastici locali.
INFO : cell. 3388104974 (Milena Salaris) dalle 13:00 alle 14:00 e dopo le 18:00 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni : società entro venerdì 3 ottobre, singoli il giorno della gara fino con quota di adesione maggiorata.
Galleria immagini
https://www.comitatopodisticobolognese.it/articoli/item/341-lolli.html?print=1&tmpl=component#sigProId053a28ac2b