Dalla notte alla memoria : il podismo che racconta In evidenza
- Pubblicato in Articoli
 - Galleria immagini
 
Di Fausto Cuoghi
Fantasmi in corsa: a Pianoro l’ottava edizione della “Ghost Run”
Alle 2:00 del mattino di domenica 26 ottobre , quando il silenzio avvolge il Parco del Ginepreto, ha preso vita la corsa che non c’è: la “Ghost Run”, giunta alla sua ottava edizione. Organizzata dal Gruppo Podistico AVIS Pianoro con il patrocinio del Comune e la collaborazione della UISP Atletica e del Comitato Podistico Bolognese, la manifestazione ha percorso 7,5 km in un’atmosfera surreale e suggestiva.
Oltre sessanta partecipanti affiliati a cinque società del Comitato hanno preso parte alla camminata, trasformando la notte in un momento di aggregazione e sport. Al ristoro, niente cappuccino e brioche: a recuperare le energie ci hanno pensato le specialità gastronomiche bolognesi, in un connubio perfetto tra tradizione e movimento.
Calderara corre per la memoria e la civiltà: emozioni e partecipazione alla 17ª Maratonina
Una domenica di sport, emozione e partecipazione ha animato le strade di Calderara di Reno in occasione della 17ª edizione della Maratonina e della 27ª Camminata “Du pas par Calderera” in programma il 26 ottobre. Centosettantacinque atleti hanno preso parte alla gara competitiva di 21,097 km, mentre 540 camminatori hanno aderito alla manifestazione ludico-motoria su percorsi di 11, 6, 5 e 3,8 km.
A imporsi nella prova maschile è stato Federico Benati (G.P. I Cagnon), che ha condotto la gara sempre al comando, chiudendo in 1:17:05. Sul podio anche Luca Benini (Daunia Running, 1:17:40) e Alfredo Tartari (Polisportiva Quadrilatero, 1:18:00). Tra le donne, vittoria per Alessandra Benaglia (Polisportiva Monte San Pietro) in 1:30:55, seguita da Lara Buranti (Cesena Triathlon, 1:33:14) e Barbara Casaioli (G.P. Parco Alpi Apuane, 1:35:50).
Ma la giornata è stata anche un momento di riflessione e memoria. Prima della partenza, un minuto di silenzio e un drappo nero hanno ricordato Raffaele Marianella, vittima di un gesto insensato. Il suo nome è risuonato nelle parole di Massimo Polga, presidente del Comitato Podistico Bolognese, che ha voluto dare voce al sentimento condiviso:
“La Maratonina di Calderara non è stata solo una gara. È stata un gesto collettivo, un passo condiviso verso qualcosa di più grande: la memoria, la dignità, la responsabilità civile. La morte di Raffaele Marianella è una ferita che attraversa tutti noi. Perché quel gesto assurdo ha colpito anche lo sport. Ha colpito il senso stesso di ciò che facciamo: incontrarci, rispettarci, condividere. Il drappo nero, il minuto di silenzio, sono stati parole senza voce, ma cariche di significato. Lo sport non può e non deve tacere davanti alla violenza. Oggi abbiamo corso e camminato anche per chi non può più farlo. E lo abbiamo fatto con dignità, con consapevolezza, con speranza. Ogni passo, oggi, è stato un passo di civiltà.”
L’evento è stato organizzato dalla Podistica Lippo-Calderara con il patrocinio della Città di Calderara di Reno e la collaborazione di UISP Atletica e Coordinamento Podistico Bolognese.
Molinella apre novembre con la 47ª “La Vallazza” e camminate inclusive
Il programma podistico di novembre si inaugura a Molinella con un ricco calendario di eventi organizzati dal G.P. Molinella, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco, e la collaborazione della UISP Atletica e del Comitato Podistico Bolognese.
Alle 9:00 dal Parco “La Torretta” partiranno tre camminate: la passeggiata di 13,5 km, l’alternativa di 8,4 km e la “Stramolinella Ecospasso”, camminata senza barriere di 4 km nel cuore del paese. Alle 9:30 sarà il turno dei velocisti con la 47ª “La Vallazza – Trofeo Renato Zambardi”, gara competitiva FIDAL di 13,5 km su strada.
La vigilia, sabato 1 novembre, sarà dedicata ai più giovani con il 29° Trofeo “Luca Licari – 4° Trofeo King Junior” sulla pista dello stadio comunale. Le distanze, da 250 a 2.200 metri, saranno calibrate per età e organizzate in collaborazione con il Comitato Genitori dell’I.C. Molinella, in un pomeriggio di sport, gioco e inclusione.
INFO : cell. 3388469828 - 3396188819 (Ario Lazzari) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni : competitivi entro le 24:00 di mercoledì 29 ottobre sul sito http:// irunning.it > emiliaromagna e inviare copia ricevuta di pagamento correlata da elenco nominativo degli atleti a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Possibilità di icrizione anche il giorno della gara con quota di partecipazione maggiorata - Società di partecipanti alle camminate entro le 24:00 di giovedì 30 ottobre, singoli sul luogo di gara fino alle 8:45 - Gara di sabato 1 novembre entro le 24:00 di giovedì 30 ottobre sul sito http:// irunning.it > emiliaromagna.

Galleria immagini
https://www.comitatopodisticobolognese.it/articoli/item/345-calderara.html?print=1&tmpl=component#sigProIdd251a170a6