Si è svolta domenica 26 gennaio la camminata non competitiva tra i Parchi di San Donato
Domenica 26 gennaio si è svolto CorriAmo nei Parchi di San Donato, la camminata non competitiva organizzata dall'altletica Uisp Bologna.
Alla partenza a Villa Pini Parco Campagna - Via del Carpentiere c'erano 544 partecipanti (418 iscritti e 126 iscritti al mattino) che hanno scelto uno dei tre percorsi proposti: il mini da 3,5 km; il medio da 7 km e quello lungo da 11,5 km. Durante il percorso erano presenti anche punti ristoro e a tutti i partecipanti è stato consegnato anche un pacco gara.
Presenti anche 19 società podistiche:
ATL.LIPPO CALDERARA
POL.MONTE S.PIETRO
POD.PONTELUNGO
ASS.CA'BURA
POD. ANZOLESE
LOLLI AUTO SPORT CLUB
AVIS BOLOGNA
CIRCOLO DOZZA
PERSICETANA POD.
POD.CENTESE
ATL CASTENASO
CASERME ROSSE
AVIS SALA BOLOGNESE
SAN RAFEL
G.P. AMICI
FIDAS GNARRO JET MATTEI
G.P. LONGARA
PRO LOCO AVIS PIANORO
POD. ATL.BOLOGNESE.
La mattinata è iniziata bene ma poi è terminata con la pioggia, ma questo non ha impedito lo svolgimento della manifestazione.
Per visionare tutte le foto dell'evento, cliccare sulla GALLERY
Pianoro indossa la maglia rosa per la terza edizione "Un amore di corsa" ludico-motoria organizzata dalla SanRafel di Bologna e Avis Pianoro in programma alle 9:00 di domenica 2 febbraio.
Iniziativa sportivo solidaristica, patrocinata dal Comune di Pianoro con partenza e arrivo in via della Resistenza nr. 201, offre tre percorsi a scelta fra 11,3, 5 e 2,5 chilometri.
Il ricavato economico della gara sarà devoluto al Comitato Emilia-Romagna Komen Italia Aps, promotrice della "Race for the cure" evento simbolo della Komen Italia e la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo che si svolge con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, a Roma, al Circo Massimo, e in altre 4 città italiane: Bari, Bologna, Brescia, Matera, e Napoli.
È un evento di sport, salute e solidarietà aperto a tutti.
Le protagoniste della "Race for the cure" sono le "Donne in rosa", donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno e con la loro speciale maglia rosa sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e mandano un forte messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia.
In occasione della camminata pianorese "Un amore di corsa" Komen Italia sarà presente con il "banchetto di San Valentino".
ISCRIZIONI : Per le società sportive entro le ore 20:00 di venerdì 31 gennaio p.v. , i singoli adesione sul luogo della gara fino alle 9:00 con quota maggiorata.
INFO : cell. 3356890187 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Francesco Perri)
Un fiume interminabile di partecipanti ha animato la 53a edizione della "Galaverna" organizzata dal Comune di Pianoro la collaborazione di Pro Loco e gruppo AVIS Comunale Pianoro , Uisp atletica e Comitato podistico bolognese, patrocinio del Comune, Regione Emilia-Romagna|Sport Valley Emilia-Romagna, Città metropolitana di Bologna, CONI-Comitato Regionale Emilia-Romagna.
Duemila trecento novantatré i podisti impegnati nel tour in ambiente naturale, di passo e di corsa, lungo i sentieri collinari che abbracciano Pianoro, comune dell'area metropolitana bolognese.
Sport all'aria aperta e solidarietà il logo della "Galaverna" che ha desinato una parte del ricavato economico alle associazioni "Teniamoci per mano Onlus" e "Clown 2.0 Odv" .
La Uisp Lega Atletica di Bologna e Comitato podistico bolognese mettono la firma alla "CorriAmo nei parchi di San Donato" ludico motoria in programma nel capoluogo emiliano alle 9:15 di domenica 26 gennaio p.v. a Villa Pini nel cuore del Parco Campagna di via del Carpentiere nr. 12
Iniziativa patrocinata dal Comune e dalla Città Metropolitana di Bologna su distanze a scelta fra 11,5, 7,5 e mini di 3 chilometri spalmati lungo i viottoli del parco che si estende su un area verde dominata da "Villa Pini", antica casa colonica sede di iniziative culturali.
ISCRIZIONI: Società sportive entro le ore 21 di venerdì 24 gennaio p.v., telefonicamente al 3464082443 oppure per posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , i singoli il giorno della gara fino alle 9:00, sul luogo di svolgimento della camminata, con quota maggiorata.
Centottantanove atleti in gara nella 2a edizione "Competitiva 2° Trofeo Castello D'Argile" campionato di Coppa Uisp 2025" di dieci chilometri n programma a Mascarino di Castello D'Argile (BO) domenica 12 gennaio .
Successo di Davide Sughi, portacolori dell'Atletica San Giorgio di Piano ASD, dopo l'argento ottenuto nella passata edizione centra la vittoria con il tempo di 35:41 davanti a Antonio Adamo, ASD Pol. Team F.Ingargiola, 37:06 e Riccardo Pagani, podistica Pontelungo Bologna, 37:17.
Nella prova femminile brilla la stella di Demetra Tarozzi, portacolori del G.P. Atletica Molinella ASD, che con il crono di 39:11 polverizza la miglior prestazione donne sul percorso ottenuta nel 2024 da Caterina Filippi, G.P. Avis Novellara, in 41:08 ,
Seconda classificata Melissa Pezzini, Polisportiva Centese ASD, 41:21, terzo gradino del podio per Laura Ricci, Podistica Formiginese ASD, 41:51.
Gara competitiva affiancata dalla "Camminata dei Presepi - 4° Memorial Angelo Pareschi" , ludico-motoria-ecologica con oltre mille partecipanti.
Iniziative organizzate dalla società sportiva Sanrafel di Bologna con la collaborazione di Quasi Atleti di San Giorgio di Piano e Polisportiva Centese con il patrocinio del Comune di Castello D'Argile, omologazione di Uisp e Comitato Podistico bolognese, sostegno BCC FELSINEA Credito Cooperativo Italiano.
La storia del podismo bolognese corre a Pianoro (BO) nella 53a edizione della "Galaverna" , in programma domenica 19 gennaio con partenza e arrivo dal Centro Arcipelago di via della Resistenza.
Mattinata sportiva accende i riflettori alle 9:00 per illuminare la passeggiata ludico-motoria-ecologica con percorsi a scelta fra 20, 16, 10 chilometri , alle 9:05 semaforo verde per i giovanissimi dei gruppi scolastici impegnati sulla distanza di tremila e cinquecento metri.
Parte del ricavato economico delle iniziative verrà devoluto alle associazioni "Teniamoci per mano Onlus" e "Clown 2.0 Odv"
Iscrizioni per i gruppi fino a venerdì 17 gennaio, per i singoli anche la mattina della gara fino alle 8:45 ma con quota di adesione maggiorata.
A richiesta, come premio di partecipazione, maglietta della corsa al costo di 10,00 euro
Eventi sportivi organizzati dal Comune di Pianoro la collaborazione di Pro Loco e gruppo AVIS Comunale Pianoro , UISP atletica e Comitato podistico bolognese, patrocinio del Comune, Regione Emilia-Romagna|Sport Valley Emilia-Romagna, Città metropolitana di Bologna, CONI-Comitato Regionale Emilia-Romagna, il supporto di BCC Felsinea, Impresa edile F.Ili Ilaria, Punto M.
Millecentottantanove i partecipanti a Crevalcore(BO) nella seconda edizione "Befana family run" ludico motoria organizzata dalla società sportiva ASD Creval Run con il patrocinio del Comune e Uisp, la collaborazione della Pro Loco , Maratona di Crevalcore e Comitato podistico bolognese.
Nella medesima mattinata cinquantuno podisti in compagnia del proprio cane i protagonisti della "4 passi a 4 zampe - 2° Dog Marathon" .
La società sportiva Sanrafel di Bologna inaugura il nuovo anno con la "Camminata dei Presepi - 4° Memorial Angelo Pareschi" e "Competitiva 2° Trofeo Castello D'Argile" campionato di Coppa Uisp 2025" in programma a Mascarino di Castello D'Argile (BO) domenica 12 gennaio.
Iniziative organizzate con la collaborazione di Quasi Atleti di San Giorgio di Piano e Polisportiva Centese con il patrocinio del Comune di Castello D'Argile, omologazione di Uisp e Comitato Podistico bolognese, sostegno BCC FELSINEA Credito Cooperativo Italiano con partenza e arrivo in via Primaria 31 presso il piazzale della Chiesa.
Alle 9:00 semaforo verde per i partecipanti della non competitiva ecologica di 3,7,10 chilometri, alle 9:30 scatteranno i runner con il cronometro impegnati su un percorso di 10 chilometri.
Chiusura iscrizioni alla competitiva ore 23:59 di giovedì 9 gennaio e anche il giorno della gara fino a trenta minuti prima dello start ma con quota maggiorata.
Per le società sportive il time-out è alle 20:30 di venerdì 10 gennaio , per i liberi adesione alla ludico motoria fino alle 8:45 con costo maggiorato.
INFO : cell. 3356890187 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Francesco Perri)
Voglia di camminare e correre aumentata dalla necessità di smaltire le calorie in eccesso acquisiste nel pranzo e cena natalizia , esigenze affiancate da una mattinata illuminata dai raggi del sole hanno contribuito alla presenza numerosa di partecipanti alla 56a edizione "Podistica di Santo Stefano - 22° "Memorial Arvedo Bellei"e"Camminata di Santo Stefano - Memorial Alberto Pizzi" competitiva e ludico motoria di giovedì 26 dicembre.
Iniziativa organizzata a Sant'Agata Bolognese (BO) dalla società sportiva Victoria con la collaborazione del Comune e Pro Loco di Sant'Agata Bolognese, Fidal , Uisp e Comitato podistico bolognese ha registrato l'adesione di 206 competitivi adulti e 85 giovanissimi, 1250 camminatori.
Nella gara con il cronometro sulla distanza di ottomila metri Luis Matteo Ricciardi , Atletica Imola Scami Avis, a conferma di un anno da protagonista in diversi appuntamenti di corsa su strada, centra la vittoria con il tempo di 23:58 e ottiene la nuova miglior prestazione sul percorso che apparteneva a Giovanni Filippi ( 23:59 ).
Sul secondo gradino del podio Mattia Marazzoli , Calcestruzzi Corradini Excels. , 24:28, Nicola Morosini, U.S. Rogno, terzo classificato in 24:45.
Nella prova femminile Barbara Bressi, G.S. Self Atletica Montanari Gruzza, domina la gara in rosa in 28:11 davanti a Giulia Cordazzo, ASD La Fratellanza 1874, Fiorenza Pierli, Atletica 85 Faenza, 29:00.
Mattinata di sole ma con temperatura in linea con l'inverno a Molinella (BO) domenica 29 dicembre per la 46a edizione "Camminata La Vallazza - Trofeo Renato Zambardi" "Stramolinella Ecospasso", "Minicamminata - 28° Memorial Luca Licari - 3° Trofeo King Junior" organizzate dal Gruppo podistico Atletica Molinella con il patrocinio del Comune, la collaborazione della Pro Loco, Fidal, Uisp e Comitato podistico bolognese.
Nella gara con il cronometro di 14 chilometri con 190 partecipanti Lorenzo D'Altro, A.S.D. Dinamo Running, a millecinquecento metri dalla linea di arrivo lascia la compagnia del gruppetto di testa e taglia per primo il traguardo in 42:45.
Con un distacco di una manciata di secondi Giovanni Bianco, Atletica Avis Castel San Pietro, chiude in seconda posizione con il tempo di 42:49 seguito da Daniel Turco, Atletica Bovolone, 42:56.
Nella categoria donne dominio di Beatrice Boccalini, compagna di società del vincitore , al comando e in solitaria per l'intera durata della gara conclude in 50:55 davanti a Demetra Tarozzi, A.S.D.Pontevecchio Bologna, 52:15, Federica Moroni, A.S.D. Dinamo Running, 52:36.
Seicentoquarantaquattro le presenze nelle ludico motorie e 53 i giovanissimi impegnati nella mini camminata competitiva.
Apertura del nuovo anno podistico a Crevalcore(BO) lunedì 6 gennaio con la seconda edizione "Befana family run" ludico motoria su tre distanze a scelta fra 14,8 , 9 e 4 chilometri, organizzata dalla società sportiva ASD Creval Run con il patrocinio del Comune e Uisp, la collaborazione della Pro Loco , Maratona di Crevalcore e Comitato podistico bolognese.
Riscaldamento funzionale pre-gara alle 8,30 presso la Palestra Comunale via Caduti di via Fani diretto da Stefano Forni, Nicola Alvisi e Marco Grillenzoni, istruttori della Palestra New Life di Crevalcore.
Partenza alle 9:00 in concomitanza con la "4 passi a 4 zampe - 2° Dog Marathon" passeggiata in compagnia con il proprio cane lungo un percorso ad anello di 4,2 chilometri.
INFO : cell. 3389348361 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Passo dopo passo alla "23° Camminata Natalizia lungo il Reno - 3° Trofeo "Enrico Capponi" organizzata a Casalecchio di Reno nella mattina di domenica 22 dicembre dalla Polisportiva CSI di Casalecchio con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno la collaborazione del CSI e Uisp di Bologna, Comitato podistico bolognese .
Ultima camminata prima del giorno di Natale ha registrato la presenza di cinquecento quaranta due partecipanti e 19 società sportive affiliate al Comitato podistico bolognese.
Il sindaco di Casalecchio di Reno Matteo Ruggeri ha consegnato all'Avis Pianoro il 3° Trofeo "Enrico Capponi"
A Sant'Agata Bolognese (BO) e Molinella (BO) ultimi appuntamenti prima della fine dell'anno.
A Sant'Agata Bolognese nel giorno dopo Natale , giovedì 26 dicembre, la società sportiva Victoria organizza in collaborazione con Comune e Pro Loco di Sant'Agata Bolognese, Fidal , Uisp e Comitato podistico bolognese la 56a edizione "Podistica di Santo Stefano - 22° "Memorial Arvedo Bellei" gara competitiva per "adulti" sulla distanza di 8 chilometri, partenza alle 9.15 e alle 10:15 prova riservata ai giovanissimi su distanze in base a classe di età.
Nella medesima mattinata alle 9:00 29a "Camminata di Santo Stefano - Memorial Alberto Pizzi" , ludico motoria con tre percorsi a scelta fra 12,10,7,5,3,5 chilometri.
Chiusura iscrizioni ore 24:00 di domenica 22 dicembre .
INFO : cell. 3490569918 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A Molinelladomenica 29 dicembre dal Parco "La Torrettascatteranno i partecipanti della 46a edizione "Camminata La Vallazza - Trofeo Renato Zambardi" organizzata dal Gruppo podistico Atletica Molinella con il patrocinio del Comune, la collaborazione della Pro Loco, Fidal, Uisp e Comitato podistico bolognese.
Palinsesto di gare che si apre alle 9:00 con la passeggiata a scelta fra 14 e 8,4 chilometri, "Stramolinella Ecospasso" camminata senza barriere di 4 chilometri per il centro del paese.
Alle 9:15 sulla pista dello Stadio Comunale riflettori puntati sui giovanissimi della "Minicamminata - 28° Memorial Luca Licari - 3° Trofeo King Junior" impegnati su distanze a dimensione di età.
Semaforo verde alle 10:00 per atleti con il cronometro nella competitiva in linea, approvata Fidal, di 14 chilometri.
Chiusura iscrizioni competitiva ore 24:00 di giovedì 26 dicembre.
INFO : cell. 3388469828 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.lavallazza.it
Tre gradi sopra lo zero, temperatura con l'abito dell'inverno, compagna degli ottocento
partecipanti della 44a edizione "Corrida del Progresso" e seicento cinquanta agonisti della
23a "Maratonina del Progresso", organizzate a Castel Maggiore (BO) dalla Polisportiva Progresso gruppo podistico atletica con il patrocinio della Città di Castel Maggiore, la collaborazione delle aziende Meliconi e Felsinea Ristorazione, Protezione Civile Unione Reno Galliera, Uisp e Comitato podistico di Bologna.
Regina della mattinata sportiva la mezza maratona di 21 chilometri e 97 metri caratterizzata dalla sfida nella prova maschile fra Ayoub Akhal, atleta del Marocco neo acquisto della Fidas Gnarro Jet Mattei di Bologna, Jacopo Mantovani, Csi Sasso Marconi, quarto lo scorso anno.
Nella parte finale della gara Akhal lascia la compagnia dell'avversario e taglia il traguardo in 1:09:57 seguito da Mantovani che chiude in seconda posizione con il tempo di 1:10:04 ,a soli sette secondi dal vincitore.
Andrea Sgaravatto, Atletica Casone Noceto, conquista il terzo gradino del podio in 1:11:21.
Identica situazione nella gara femminile con due atlete della Podistica Pontelungo che replicano le prime due posizione ottenute nel 2023.
Valentina Landuzzi vince in 1:20:39 , risultato cronometrico migliore rispetto a 1:21:37 della passata edizione, la compagna di società Lavinia Pugliese al finich-line in 1:22:04 cancella il tempo tempo di 1:25:50 siglato nella gara dello scorso anno, terza classificata Nicoletta Venturelli, ASD 3'.30" Team, in 1:27:27.
"Standing ovation" per i militari del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore che hanno distribuito cioccolata calda ai partecipanti.
Cerimonia di premiazione vincitori assoluti e di categoria alla presenza di Carlo Salvatori, Assessore allo Sport del Comune di Castel Maggiore, Lorenzo Bortolotti, Presidente Polisportiva Progresso, Domenico Marrocco, Maresciallo Capo comandante della Stazione Carabinieri. di Castel Maggiore.
A Casalecchio di Reno la camminata che annuncia il Natale
La Polisportiva CSI di Casalecchio alle 9:00 di domenica 22 dicembre mette la firma alla "23° Camminata Natalizia lungo il Reno - 3° Trofeo "Enrico Capponi" con tre distanze a scelta di 11,5, 8 e 3 chilometri con partenza e arrivo in via Salvador Allende (Zona ex acquedotto).
Iniziativa organizzata con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno la collaborazione del CSI e Uisp di Bologna, Comitato podistico bolognese.
INFO : Tel. 051.563784 - cell. 3470641783 (Vito Atrotto)
Festa dei Presidenti delle società sportive affiliate al Comitato podistico bolognese
Occasione per una conviviale con i responsabili delle società sportive e premiazione per la partecipazione alle gare del calendario del Comitato podistico bolognese .
Nell'occasione sono stati consegnati riconoscimenti ai primi cinque gruppi della "Classifica pettorali" e "Classifica presenze" biennio 2023/2024.
Il Lippo-Calderara con 2544 pettorali prenotati è la prima società della "Classifica pettorali"
davanti a Monte San Pietro, 2334, Podistica Pontelungo, 1867, Cà Bura, 1735, G.P. Anzolese, 1566.
Nella "Classifica presenze" la prima società è Monte san Pietro con la partecipazione a 73 gare seguita a una sola distanza di lunghezza dall'AVIS Pianoro, 72, Lippo-Calderara, 68, Polisportiva AVIS Bologna S. Lazzaro, 64, Podistica Pontelungo, 61.
La Polisportiva Progresso gruppo podistico atletica in cabina di regia della 44a edizione "Corrida del Progresso" e 23a "Maratonina del Progresso" ,in programma domenica 15 dicembre p.v. a Castel Maggiore (BO) al parco "Erriu e Stasi" di via del Lirone 46.
Il programma della mattinata sportiva inizia con la partenza libera dalle 8:00 alle 9:00 dei partecipanti la camminata a scelta fra tre percorsi : 13 chilometri e 400 metri, 7 chilometri e 300 metri , duemila e seicento metri.
Alle 9:30 semaforo verde per atleti che vanno di fretta impegnati sulla distanza di 21 chilometri e 97 metri .
Nella precedente edizione Luis Matteo Ricciardi, Atletica Imola Sacmi AVIS, vinse con il tempo di 1:06:45 a soli sette secondi da 1:06:38 , miglior prestazione ottenuta nel 2018 da Najibe Marco Salami, azzurro del Centro Sportivo Esercito, Valentina Landuzzi, Podistica Pontelungo Bologna, dominò la prova femminile in 1:21:37.
Anteprima sportiva alle 14:30 di sabato 14 dicembre al "Parco Erriu e Stasi" di Castel Maggiore per la 29a edizione "Mini competitiva del Progresso - 10a prova Corrigiovani UISP Emilia-Romagna 2024" , iniziativa riservata a giovanissimi dell'atletica su distanze a dimensione di età.
Eventi organizzati con il patrocinio della Città di Castel Maggiore, la collaborazione della azienda Meliconi, Protezione Civile Unione Reno Galliera, Uisp e Comitato podistico di Bologna.
INFO : Gruppo Podistico Polisportiva Progresso Castel Maggiore tel. 051712046 - 3662073952 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.polisportivaprogresso.it
2024 : I numeri del podismo bolognese
Il podismo bolognese chiude il 2024 con un bilancio positivo confortato da numeri in crescendo di partecipanti alle iniziative organizzate dalle società affiliate al Comitato podistico di Bologna
" A oggi , quando mancano ancora tre gare per completare il programma del 2024, abbiamo già superato di 2.691 presenze il numero dello scorso anno - afferma Massimo Polga, presidente del Comitato podistico bolognese - Il totale delle partecipazioni alle gare è salito a 45.190, di questi 39.599 camminatori, 5.050 competitivi e 541 bambini. L'aumento di adesioni è dovuto allo straordinario impegno delle nostre società nella organizzazione nell'area metropolitana bolognese di 79 gare spalmate nell'arco dell'anno e novità introdotte per incentivarne la partecipazione. Inoltre abbiamo registrato un aumento significativo di giovani che rappresentano il futuro del movimento podistico non solo del nostro territorio. Come Coordinamento podistico - sottolinea - siamo portatori , assieme alle nostre società , di un messaggio importante : l'attività fisica come strumento indispensabile di sani stili di vita e inclusione sociale. Sul sito web (www.comitatopolidisticobolognese.it) sono disponibili i riferimenti di tutte le nostre società e il calendario completo degli appuntamenti del 2025".
Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Hai rifiutato i cookie. Questo diniego può essere revocato.
Hai acconsentito al collocamento dei cookie sul tuo computer. Questo consenso può essere revocato.
Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.