Adrenaline in corsa a Pianoro , Castenaso, Castelletto di Serravalle, Imola e Monte Pastore In evidenza

Di Fausto Cuoghi   

Pianoro: passi lenti e sapori forti

Sabato 11 ottobre, la camminata “Du Pas Par Pianor” ha unito movimento e gusto in un’esperienza multisensoriale. Organizzata dall’AVIS Comunale Pianoro odv con il patrocinio del Comune, UISP Atletica e Comitato Podistico Bolognese, ha proposto tre percorsi (9, 4,5 e 2,5 km) e un ristoro speciale: tartine con maionese di castagne, prelibatezza che ha conquistato i 130 partecipanti. Un piccolo gesto di accoglienza che ha lasciato il segno.

 

Castenaso festeggia 50 edizioni tra sport, memoria e futuro

Giornate di lavoro intenso per l'Atletica Castenaso Celtic Druid diretta dal Presidente Massimo Assirelli , società organizzatrice a Castenaso di due eventi sportivi.

Domenica 5 ottobre ha messo la firma ai campionati italiani FIDAL categoria master sulla distanza di 5 chilometri, una settimana dopo , il 12 ottobre , la 50ª edizione, “Camminata di Castenaso” e 22ª edizione “Circuito Città di Castenaso – Memorial Moreno Veronese” organizzate con la collaborazione del Comune, Pro Loco APS, FIDAL, UISP, Consulta Sportiva e Casa Alessia.

La ludico-motoria con tre percorsi a scelta fra 11, 5,5 e 2,5 km ha registrato la partecipazione di oltre 500 podisti affiliati a 23 società del Comitato podistico bolognese , seguita dai "diecimila" con 182 competitivi.

Nella gara con il cronometro vittoria di Mohamed Traibi (Libertas Atletica Forlì) in 31:03 , secondo nel 2024, che ha preceduto M'Barek Ourass (FIDAS Gnarro Jet Mattei) 31:10 e Michele Cacaci Dinamo Running) 31:11.

In campo femminile successo di Demetra Tarozzi (Pontevecchio Bologna) 37:48 davanti a

Chiara Camporesi Dinamo Running) 38:17, Fiorenza Pierli (Atletica 85 Faenza), 38:37

A Claudio Cavalli , atleta élite dell'Avis Castel San Pietro , primo classificato della categoria "M50" è stato consegnato il "Memorial Moreno Veronese".

Mattinata sportiva da applausi che si è conclusa con l'inaugurazione dell'impianto di atletica leggera intitolato a Rossano Lelli, atleta e Presidente dell'Atletica Castenaso, successivamente Presidente regionale Fidal e Assessore del Comune di Castenaso, alla presenza di Carlo Gubellini e Pier Francesco Prata, rispettivamente Sindaco e Assessore allo Sport di Castenaso, rappresentanti FIDAL Stefano Mei, Presidente nazionale , Alberto Morini, Presidente regionale, Ester Balassini, Consigliera nazionale, Lisa Giuliani , delegata provinciale, il campione olimpico Venuste Nyongabo, medaglia d'oro sui 5000 nel'96 ad Atlanta, Giovanni Frattini, campione italiano in carica lancio del giavellotto, la moglie, i figli e nipoti di Rossano Lelli, Massimo Assirelli.

L'impianto ultramoderno, dotato di una pista per l'atletica, l'unica a 8 corsie della città metropolitana di Bologna, con doppia buca per il lungo e triplo, pedane per i lanci (inclusa la gabbia) , aree salto in alto e con l'asta predisposto anche per l'attività di atleti parolimpici rappresenta il valore aggiunto dello sport di Castenaso.

 

 

Valsamoggia: il rosa che fa bene

Dopo Castenaso il podismo fa tappa alle 16:00 di sabato 18 ottobre a Castelletto di Serravalle , località bolognese del comune di Valsamoggia per la 8a edizione "Camminata in Rosa" con partenza e arrivo da Via Berlinguer 105 presso l'area coperta che ospita la "Sagra del gnocco fritto".

Iniziativa organizzata dalla Polisportiva Valsamoggia con il patrocinio del Comune di Valsamoggia, la collaborazione della associazione "Il gruppo del gnocco fritto", Comitato podistico bolognese finalizzata a sostenere il progetto "Pink is good" della Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca sul tumore al seno, offre due percorsi a scelta fra 10 e 5 chilometri.

INFO: cell. 3462372301 (Franco Raimondi) - Iscrizioni : Società entro le 22:00 di giovedì 16 ottobre, singoli il giorno della gara fino alle 15:45 con quota di adesione maggiorata.

rosa

 

 

Giro dei Tre Monti: 56 anni di emozioni e ricordi sull’asfalto dell’autodromo di Imola

A Imola alle 9:00 di domenica 19 ottobre dall'autodromo internazionale di formula uno "Enzo e Dino Ferrari"zona Paddock 1, Piazza Ayrton Senna scatteranno i velocisti del 56mo"Giro dei Tre Monti" , gara competitiva inserita nel calendario FIDAL organizzata dalla associazione Atletica Imola SACMI AVIS con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Comitato podistico bolognese sulla distanza di 15 chilometri e trecento metri

Occhio di riguardo per i camminatori che potranno cimentarsi su due percorsi a scelta fra 5 chilometri e in alternativa sulla medesima distanza della gara con il cronometro..

Start con opzione dalle 8:00 alle 8:30 oppure dopo la partenza dei concorrenti con il cronometro.

INFO : WhatsApp 3293191319 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Iscrizioni : Società e competitivi entro le 23:59 di giovedì 16 ottobre, partecipanti la camminata il giorno della gara con quota di adesione maggiorata.

tremonti

 

Tra boschi e castagne: Montepastore cammina nel cuore dell’autunno

 

In contemporanea a Montepastore di Monte San Pietro (BO) prende il via alle 9:00 la 45a camminata "La caldarrosta- III Memorial Renzo Franceschini" , ludico motoria di 8 e 5 chilometri spalmati su strade asfaltate tra boschi e castagneti con partenza e arrivo dal piazzale del campo sportivo di via Calvino 36.

Iniziativa sportiva del programma di eventi della 46a edizione "Sagra della Caldarrosta" organizzata dall'associazione "Caldarrosta ASD Amici di Monte Pastore" con il patrocinio del Comune , la collaborazione della Pro Loco e Comitato podistico bolognese.

INFO : cell. 3462372301 (Franco Raimondi) - Iscrizioni : Società dalle 19:00 alle 21:00 fino a venerdì 17 ottobre, singoli il giorno della gara fino alle 8:30 con quota di adesione maggiorata.

caldarrosta

Letto 23 volte Ultima modifica il Lunedì, 13 Ottobre 2025 20:21