Di Fausto Cuoghi
Intervista a Roberta Li Calzi, Assessore allo Sport del Comune di Bologna
- Pubblicato in Articoli
- Scritto da Amm Comitato Podistico
Di Fausto Cuoghi
(F.C) Il Comune di Bologna ha scritto le linee guida per l'organizzazione di eventi sportivi su spazio pubblico all'aperto. Da dove nasce questo progetto innovativo ? :
(R.L.C) Dall'esigenza di agevolare e semplificare l'organizzazione di eventi sportivi, sempre più numerosi nel comprensorio bolognese, fornendo a chi organizza un unico punto di riferimento: il settore sport del Comune di Bologna
(F.C) Le linee guida prevedono alcune passaggi : presentazione dell'evento sportivo da parte della società organizzatrice al Comune, valutazione da parte del Comune, approvazione , richiesta patrocinio da parte della società organizzatrice, concessione patrocinio. Una serie di fasi che non rischiano di appesantire l'iter burocratico ?
(R.L.C) Al contrario le semplificano perché prima tutti i passaggi che necessitavano per l'autorizzazione del Comune avvenivano in fasi diverse e rischiavano di creare confusione e , a caduta, allungamenti nella tempistica per completare il percorso. Con le linee guida chi organizza riesce ad avere una visione chiara sulla documentazione da presentare fin dall'inizio.
(F.C) Vantaggi per le società organizzatrici ? :
(R.L.C.) Avere un unico referente che di volta in volta le guiderà nelle varie fasi.
(F.C) Il comune al termine dell'evento sportivo effettuerà una verifica per controllare che la società organizzatrice abbia ottemperato a quanto contenuto nelle linee guida ?
(R.L.C) La verifica riguarderà eventi che prevedono iniziative solidaristiche a favore di Enti, Associazioni dove è prevista un donazione. Verifica necessaria per accertare che la donazione avvenga realmente trattandosi di eventi patrocinati da una pubblica amministrazione e per il principio imprescindibile di trasparenza.
Legenda :
F.C. - Fausto Cuoghi
R.L.C. - Roberta Li Calzi
Di Fausto Cuoghi
Trecento i camminatori della "9a camminata della corte di Re Bertoldo" appuntamento organizzato dalla A.S.D. Podistica Persicetana con la collaborazione della società carnevalesca per la 149° edizione del carnevale in programma sabato 18 febbraio.
Premio per la miglior maschera maschile assegnato a "Pancera Nera", femminile alla "Nonna di cappuccetto Rosso".
Domenica 19 febbraio, al Bargellino di Calderara di Reno seicento i runner della 29ma edizione "Trofeo Ciicai" organizzato da Podistica atletica Bolognese e Gruppo Ciicai con l'omologazione della Uisp e Comitato podistico bolognese, con la collaborazione di Radiocomunicazione . Premiazioni delle 22 società sportive con il maggior numero di partecipanti alla presenza di Maurizio Tonelli e Stefano De Maria, rispettivamente Presidente e Direttore Generale Ciicai, azienda partner che l'anno prossimo organizzerà assieme alla Podistica atletica Bolognese edizione celebrativa del trentennale.
Prossimi appuntamenti a Cento e Anzola dell'Emilia
Maschera carnevalesca ancora protagonista sabato 25 febbraio p.v. a Cento nella "5a camminata del carnevale" organizzata dalla Polisportiva Centese ASD con il patrocinio del Comune di Cento. Appuntamento alle 15:30 in Piazza del Guercino, percorso di sei chilometri divisi in due giri del circuito creato nel cuore del centro storico. Premio speciale al miglior costume maschile, femminile, bambino e bambina, società sportiva. INFO : 3387214741 - 3345769994.
Alle 9:00 di domenica 26 febbraio p.v. ad Anzola dell'Emilia riflettori puntati sulla 39a edizione dei " 2 Mulini" , camminata ludico motoria organizzata dal Gruppo Podistico Anzolese Asd con la collaborazione della Polisportiva Anzolese e il patrocinio del Comune. Partenza e arrivo da Piazza Giovanni XXIII, tre i percorsi pianeggianti con fondo asfalto e parzialmente sterrato a scelta fra "maxi" di 11, alternativa di 6,5, mini di 3 . INFO : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3337417883.
Di Fausto Cuoghi
Circa 600 atleti hanno colorato di rosa la prima edizione "Un amore di corsa", camminata a favore di "Susan G. Komen" Italia, associazione per la lotta dei tumori del seno, organizzata dalla associazione sportiva "Sanrafel" e Avis Comunale Pianoro con il patrocinio del Comune, la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese e Pubblica Assistenza di Pianoro.
Giornata di sole con temperatura di dodici gradi ha riscaldato i muscoli dei partecipanti affilati a 17 gruppi podistici aderenti al Comitato podistico bolognese.
In gara anche la Sindaca , vice sindaca del Comune di Pianoro , Assessora allo Sport del Comune di Bologna.
Iniziativa solidaristica finalizzata a sostenere le attività del Comitato regionale Emilia -Romagna dell'Associazione "Susan G. Komen" Italia, organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, su tutto il territorio nazionale che nel mese di settembre organizzerà ai Giardini Margherita di Bologna la tradizionale "Race for the Cure".
Prossimi appuntamenti :
Camminata della Corte di Re Bertoldo e "Trofeo Ciicai"
Fine settimana di corsa a San Giovanni in Persiceto per la "9a camminata della corte di Re Bertoldo" corsa in maschera non competitiva organizzata dalla A.S.D. Podistica Persicetana con la collaborazione della società carnevalesca per la 149° edizione del carnevale, in programma alle 15:30 di sabato 18 febbraio p.v.
Partenza e arrivo da Piazza del Popolo , due i percorsi a scelta nel menu chilometrico fra 6, 2 e 3,1 nel cuore di San Giovanni in Persiceto.
Premio per la maschera maschile, femminile e gruppo in costume più in sintonia con il carnevale. INFO : Daniele Tarozzi 3471062975 .
Il giorno dopo, domenica 19 febbraio, al Bargellino di Calderara di Reno scende in pista la 29ma edizione del "Trofeo Ciicai" organizzato da Podistica atletica Bolognese e Gruppo Ciicai con l'omologazione della Uisp e Comitato podistico bolognese, con la collaborazione di Radiocomunicazione Aribo-Re , la partecipazione della Associazione Epilessia Emilia Romagna.
Partenza alle 9:00 davanti alla sede del Ciicai , tre le distanze a disposizione dei partecipanti 10, 6, 3,5 chilometri.
Novità il percorso che cambia direzione rispetto a quello storico delle precedenti edizioni - INFO : Gruppo Ciicai 051.19939098 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Paolo Tolomelli 3384890223.
Di Fausto Cuoghi
Il podismo bolognese il 5 febbraio ha osservato un turno di riposo e domenica 12 febbraio riparte con la prima edizione "Un amore di corsa", camminata a favore di "Susan G. Komen" Italia, associazione per la lotta dei tumori del seno, organizzata dalla associazione sportiva "Sanrafel" e Avis Pianoro con il patrocinio del Comune, la collaborazione della Uisp e Comitato podistico bolognese. Appuntamento a Pianoro alle 9:00 in via della Resistenza 201 per una passeggiata su tre percorsi a scelta fra 2, 5 ,10 chilometri. Iniziativa solidaristica finalizzata a sostenere le attività del Comitato regionale Emilia -Romagna dell'Associazione "Susan G. Komen" Italia, organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, su tutto il territorio nazionale. "Susan G. Komen" Italia nasce nel 2000 a Roma come primo affilato europeo della Susan G. Komen di Dallas sotto la guida del Prof. Riccardo Masetti. E' impegnata a tenere alta l'attenzione sul tema dei tumori del seno e più in generale della salute femminile e promuovere in modo concreto la prevenzione nelle sue diverse forme, sostenere le donne che vivono l'esperienza del tumore del seno, potenziare la ricerca e le opportunità di cura, di formazione permanente e di educazione alla salute, aiutare altre associazioni a mettere meglio in gioco idee virtuose. Fra le iniziative in programma nel 2023, oltre all'evento odierno, la "Race for the Cure" , camminata che si svolgerà a Bologna nel prossimo mese di settembre. Evento simbolo della Komen Italia che oltre al capoluogo emiliano farà tappa a Roma, Bari, Brescia, Napoli e Matera. Iscrizioni e informazioni sulla prima edizione "Un amore di corsa" : 3356890187 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Di Fausto Cuoghi


Di Fausto Cuoghi



Di Fausto Cuoghi
Dopo un anno di sosta forzata causa emergenza pandemica la "Galaverna", antesignana del podismo bolognese , domenica 22 gennaio si ripresenta al pubblico degli appassionati della camminata in ambiente naturale a Pianoro , località che prende il nome da Ocno Bianoro, figlio del Re Tiberio I re di Felsina e attraverso il territorio bolognese conduce in terra toscana.
Evento del calendario Uisp e Comitato podistico bolognese, organizzato dalla società sportiva Pro Loco Avis Pianoro con il patrocinio del Comune la collaborazione della Pubblica Assistenza di Pianoro, Villa Giulia e S.M.A. nato casualmente nel 1972 a Casalecchio di Reno per iniziativa di un gruppo di escursionisti fra cui Gino Santi , Presidente onorario Uisp Bologna.
https://www.comitatopodisticobolognese.it/articoli.html?start=120#sigProId92348c7515
Il team, appassionato di passeggiate in ambiente naturale, durante una camminata domenicale lungo i crinali delle colline casalecchiesi si trovò difronte a nebbia fitta, fondo ghiacciato per la temperatura che era scesa sotto lo zero, rami degli alberi ricoperti da scaglie bianche di ghiaccio.
In quella occasione venne spontaneo assegnare alla scenografia che si presentò ai loro occhi il nome meteorologico di "Galaverna" , evento "green"che nel corso degli anni si trasferì a Pianoro , luogo di partenza e arrivo della camminata ludico motoria su percorso prevalentemente collinare a scelta fra 3,5, 10 e 16 chilometri.
Il concerto con musica dal vivo dei piedi che atterreranno su asfalto e sterrato inizierà alle 9:00, a distanza di cinque minuti scatteranno i protagonisti della "mini" riservata ai giovanissimi della corsa , a seguire alle 9:15 semaforo verde per i "nordic walker" che a passo di camminata nordica potranno optare fra 10 e 16 chilometri.
Dopo il traguardo ristoro "extra large" , offerto dalla Pro Loco, per reintegrare le calorie spese durante il percorso. INFO Massimo 3387512138
Le camminate che verranno :
22 gennaio 49° edizione della "Galaverna" di Pianoro , a Bologna il 29 gennaio due eventi "Corsa per la Memoria verso il Futuro" e "Road to Bologna Marathon".
https://www.comitatopodisticobolognese.it/articoli.html?start=120#sigProIdfcf0dc353e
Galleria immagini
https://www.comitatopodisticobolognese.it/articoli.html?start=120#sigProIde7aa49adf8
Di Fausto Cuoghi
Giornata con abito fuori ordinanza rispetto al vestito tradizionale della stagione invernale ha accolto i 913 partecipanti della "Camminata dei presepi - 2° Memorial Angelo Pareschi", iniziativa ludico-motoria su distanza a scelta fra 2, 6 e 10 km in programma nella seconda domenica del nuovo anno a Mascarino di Castello d'Argile (BO). Iniziativa sportiva con la mano sul cuore organizzata dalla A.S.D. Sanrafel in collaborazione con il gruppo podistico e ciclistico "QUASI atleti SAN Giorgio ", società sportiva Centese, UISP atletica e Comitato Podistico bolognese con il patrocinio del Comune di Castello d'Argile . Oltre seicento euro ricavate dalla quota di iscrizione serviranno per fornire assistenza a bambini ucraini di Chernobyl , tema che in Angelo Pareschi aveva un convinto sostenitore. Sulla attività solidaristica di Pareschi Fabio Marri il 20 agosto 2021 sulla rivista on-line "PN Podisti.net - Running magazine dal 1999" scriveva : " Perché aldilà dell’attività di organizzatore e coordinatore, Angelo si era speso fin dall’inizio per le vittime di Chernobyl: allestendo campi di lavoro là, e favorendo i soggiorni in terra bolognese dei bambini......".
https://www.comitatopodisticobolognese.it/articoli.html?start=120#sigProId84d006d3b0
Le camminate che verranno :
22 gennaio 49° edizione della "Galaverna" di Pianoro , a Bologna il 29 gennaio due eventi "Corsa per la Memoria verso il Futuro" e "Road to Bologna Marathon".
https://www.comitatopodisticobolognese.it/articoli.html?start=120#sigProIdfcf0dc353e
Di Fausto Cuoghi
Mattinata illuminata dal sole che ha riscaldato i muscoli dei 165 concorrenti della seconda edizione "7 km di San Silvestro" , corsa su strada in programma l'ultimo giorno dell'anno a Calderara di Reno organizzata dalla Podistica Lippo Calderara con il patrocinio del Comune di Calderara di Reno, omologata dalla UISP e Comitato di Coordinamento Podistico di Bologna. Iniziativa per ricordare Gianfranco Gozzi, ideatore e promotore di gare storiche, che ha registrato il successo di Simone Romagnoli, Castelfranco Pol. ASD APS, e Fiorenza Pierli, Pol. Scandianese. Nella prova maschile Romagnoli ha corso i due giri di 3.500 metri in 23:17 . Seconda posizione per Antonio D'Oro, portacolori dell'Atletica Blizzard ASD, 24:00 minuti netti che precede di un soffio Matteo Amelio , Podistica Pontelungo, 24:02. La portacolori della Polisportiva Scandianese è 13ma assoluta e vince la gara femminile in 25:18 davanti a Francesca Cocchi, Calcestruzzi Corradini Excelsior, 25:38, Valentina Dami, atleta toscana della Silvano Fedi, 27:47.
Prossimo appuntamento : Camminata dei presepi
A Mascarino di Castello d'Argile (BO) l'anno nuovo incomincia di corsa. Appuntamento alle 9:00 di domenica 8 gennaio nel piazzale difronte alla Chiesa di Mascarino in via Primaria 31 per la "Camminata dei presepi - 2° Memorial Angelo Pareschi", iniziativa ludico-motoria su distanza a scelta fra 2, 6 e 10 km. Evento organizzato dalla A.S.D. Sanrafel in collaborazione con il gruppo podistico e ciclistico "QUASI atleti SAN Giorgio ", UISP atletica e Comitato Podistico bolognese con il patrocinio del Comune di Castello d'Argile Parte del ricavato verrà donato per fornire assistenza a bambini bielorussi di Chernobyl , tema che aveva un posto riservato nel cuore di Angelo Pareschi.INFO : 3356890187 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.comitatopodisticobolognese.it/articoli.html?start=120#sigProId3e30138221